Vendita Libri da Collezione
I libri antichi, rari e da collezione possono essere divisi in due grandi categorie: i libri antichi o rari e da collezione stampati prima del 1830, e il cosiddetti “libri rari di modernariato” nati dopo il 1830.
Fino a quella data il libro che oggi è considerato da collezione antico, raro, d’arte era soprattutto un oggetto artigianale creato, confezionato e rilegato a mano.
Questo spiega anche perché, fino agli inizi del XIX secolo, la tiratura è stata mediamente di circa 300 copie per ogni tiratura.
Ci sono libri rari e da collezione che non sono alla portata di tutte le tasche. Parliamo di vere perle da collezione. Spendere una fortuna per assicurarsi un'opera estremamente rara è un privilegio, un piacere e un investimento, è un "superfluo" che superfluo non è, che lo Studio Bbliografico Orsini consiglia ai suoi clienti.
Abbiamo a disposizione un inventario unico di libri rari e da collezione che comprende le migliori perle d’antiquariato, esemplari fuori catalogo, libri autografati, e una vasta scelta di libri rari e da collezione di tutte le epoche e in ottimo stato. Libri rari e da collezione spesso rinvenuti in vecchie case e cantine o polverosi solai, talvolta autentiche chicche, di quelle che provocano emozioni incomparabili nei bibliofili appassionati. All'interno della nostra libreria proponiamo numerosi libri fuori catalogo, opere insolite, fuori commercio, libri d’arte rari e difficilmente reperibili.