Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...
Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...
Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...
Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...
Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...
Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...
Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...
Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...

Vita di S.to Vincenzo de Paoli fondatore, e primo superior generale della Congregazion della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell'Oratorio di Roma...

Acami Domenico (1640-1695).
Torino,
Per Gio: Francesco Mairesse all'Insegna di S. Teresa di Gesù
1737.

In 4°; (205x155), pp. VII (1) 352 ritratto di San Vincenzo inciso in rame da J. B. Scotin in antiporta. Legatura dell'800 in mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Qualche abrasione al dorso, pagine uniformemente arrossate, macchie di inchiostro nocciola su ca. 25 pp., ma più visibili solo su 4. Peraltro di buona conservazione.

€ 200,00
In 4°; (205x155), pp. VII (1) 352 ritratto di San Vincenzo inciso in rame da J. B. Scotin in antiporta. Legatura dell'800 in mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Qualche abrasione al dorso, pagine uniformemente arrossate, macchie di inchiostro nocciola su ca. 25 pp., ma più visibili solo su 4. Peraltro di buona conservazione.
San Vincenzo de' Paoli (1581-1660), fu proclamato beato da Papa Benedetto XIII il 13 agosto 1729, fu poi canonizzato da Clemente XII il 16 giugno 1737. La nostra copia presenta numerose cancellature o modifiche del testo eseguite coevamente a penna in inchiostro nero; in particolare al frontespizio risultano cancellati il dedicatario e le note tipografiche e l'abbreviazione "to" di santo, la dedica al principe Costantino d'Assia è interamente cancellata, anche l'imprimatur è cassato. Correzioni al testo o modifiche sulle pagine 1-10 e su altre 9 pagine tra la 81 e la 106. A nostro parere l'esemplare potrebbe essere una copia di lavoro dello stampatore Meiresse, con l'intendimento di fare una nuova e differente edizione dell'opera dopo la santificazione di S. Vincenzo. Il Meiresse infatti aveva già stampato un'edizione sulla vita del beato Vincenzo nel 1734. La presente edizione è una riproposizione del tutto uguale con solo il frontespizio leggermente mutato e la numerazione diversa delle pagine introduttive, della precedente. La composizione tipografica, la collazione e anche la segnatura delle due edizioni è la medesima. Nel momento della canonizzazione di San Vincenzo è verosimile che alle copie impresse nel 1734 e ancora in giacenza presso il Meiresse, per smerciarle venisse solamente cambiato il frontespizio con la modifica di S.to al posto di beato. Ma il progetto di una nuova opera rimase incompiuto, non ci risultano altre edizioni della presente opera uscite dai torchi del Meiresse e il nostro volume è a nostro parere, un interessante testimonianza dell'intento del Meiresse di creare una nuova opera.